Como el árbol tamala
En la segunda parte de la sección cuarenta y siete, volvemos brevemente a la cuestión de quién es el Parama-purusa. Suta Gosvami, estimado orador de la era védica, no parece vacilar: ‘la Suprema Personalidad … Read More
En la segunda parte de la sección cuarenta y siete, volvemos brevemente a la cuestión de quién es el Parama-purusa. Suta Gosvami, estimado orador de la era védica, no parece vacilar: ‘la Suprema Personalidad … Read More
Quando però Dhritarastra introdusse con modi paterni il suo discorso di benvenuto, Yudhisthira non poté fare a meno di scorgervi espressioni false. Tuttavia egli rispose senza astio, nascondendo la sua preoccupazione circa le proposte … Read More
“Los seres vivientes que están atrapados en las complejidades del nacimiento y la muerte pueden ser liberados inmediatamente al cantar aun inconscientemente el Santo Nombre de Krishna.” (Srimad-Bhagavatam 1.1.14) ¿Quién más tiene tal poder … Read More
Sicuri che quei valorosi guerrieri non potevano essere altri che i Pandava, Krishna e Balarama li avevano seguiti ed erano arrivati alla casa del vasaio proprio nel momento in cui i fratelli stavano ancora discutendo … Read More
Inondato da una folla immensa accorsa per l’inaugurazione, il sabha dei Kurava era stupendo. Tra gli invitati vi furono ad accogliere con calore i Pandava i Re che avevano partecipato al Rajasuya. Anche i Kurava … Read More
Dopo alcuni giorni i Pandava arrivarono a Kampilya, la stupenda capitale del regno di Panchala. Dopo aver trovato ospitalità nella casa di un vasaio, i cinque fratelli cominciarono a vagare per la città, che … Read More
Appena il clamore si fu placato, tutti guardarono i Pandava, e Duryodhana, e Dhritarastra, in attesa di nuovi eventi. Una gelida sensazione di morte circolava fra i presenti e le espressioni di Arjuna, di Bhima … Read More
Entre las obras más intensamente teológicas, encontramos el Gopala Campu, una gran epopeya escrita en un estilo poético complejo, que describe las innumerables actividades de Krishna en Su manifestación original. Se divide en dos … Read More
A parte Bhima che aveva il problema della quantità di cibo sempre troppo scarsa per lui, i Pandava erano contenti e impiegavano il tempo in modo proficuo studiando i testi sacri e andando in questua … Read More
La magica atmosfera che la presenza di Shiva aveva determinato era ancora palpabile, quando Arjuna vide apparire in uno straordinario alone di luce i quattro Lokapala. Indra, Kuvera, Yama e Varuna gli consegnarono personalmente le … Read More
A quel punto bisognava scegliere il luogo adatto dove nascondersi. Infatti il periodo tranquillo che aveva seguito l’unione di Bhima con Hidimbi non aveva certo cancellato il grave problema che avvelenava la loro esistenza, … Read More
Muchos eran los grandes y puros devotos que residían en Vraja, pero los más importantes eran seis: Rupa, Sanatana, Raghunatha dasa, Gopala Bhatta, Raghunatha Bhatta y Jiva. Su contribución a la difusión del … Read More
Un giorno, mentre i principi erano nella foresta, uno dei loro cani s’imbattè nella radura dove Ekalavya si stava esercitando. Vedendo quella figura alta e scura, l’animale s’impaurì e abbaiò, ma prima che potesse richiuderla … Read More
Non lontano dal loro accampamento, vivevano un Rakshasa di nome Hidimba e la sorella Hidimbi. Da anni i due spargevano morte e dolore e gli abitanti di quella regione tremavano solo a sentirne parlare. E accadde … Read More
“Mi rivolgo agli anziani della rispettabile corte Kurava,” disse lei fra i singhiozzi, “e a tutti gli uomini retti che sono presenti qui. Non avete forse visto cosa mi ha fatto questo vile mascalzone? E … Read More
Ma ritorniamo ai Pandava. La fuga dei cinque fratelli era tanto affannosa che Kunti non riusciva a tenere il passo. Bhima allora prese la madre sulle spalle di modo che poterono ricominciare a correre con … Read More
Gli ultimi mesi d’esilio furono i più difficili per Yudhisthira. Era vero che in quel periodo la moglie e i fratelli non gli facevano più pesare il fatto di essere stato il responsabile delle loro … Read More
Giunse il giorno della partenza. Anche Vidura aveva intuito che c’era qualcosa di strano in quel viaggio organizzato dai nipoti, e che i figli di Pandu potevano essere in pericolo. Avendo così indagato sui retroscena … Read More
Non sempre la vita nella foresta era idilliaca. Spesso il freddo, gli animali e altri fenomeni naturali la rendevano dura, specialmente in inverno, stagione in cui la delicata Draupadi soffriva maggiormente. Oltre a tutto ciò si … Read More
La loro partenza non passò inosservata; Dusshasana, vedendoli partire in libertà, capì che il padre aveva avuto paura e aveva dato ascolto ai consigli di Bhishma e degli altri. Immediatamente corse dal fratello e gli … Read More