Il tempo trascorse…
I tre fanciulli crebbero amati da tutti, e in special modo dallo zio Bhishma, che li trattava come se fossero stati i suoi stessi figli. Quando i principi raggiunsero l’età da matrimonio, Bhishma si preoccupò di … Read More
I tre fanciulli crebbero amati da tutti, e in special modo dallo zio Bhishma, che li trattava come se fossero stati i suoi stessi figli. Quando i principi raggiunsero l’età da matrimonio, Bhishma si preoccupò di … Read More
Il viaggio durò dei mesi. A un certo punto si ritrovarono a scalare vette altissime, in direzione del monte Mandara: lì, tra breve, Arjuna sarebbe ridisceso dai pianeti celesti. Dal giorno della sua partenza erano … Read More
Vicitravirya visse felicemente con le sue regine, ma non a lungo: una malattia mortale lo colse giovanissimo. Satyavati era disperata: aveva perso il marito e due figli in pochissimo tempo e per di più la … Read More
Su fama se extiende Atraído por la fama de Jiva Gosvami que se extendió cada vez más por toda la India, en el año 1570 el emperador Akbar fue a Vrindavana para encontrarse con … Read More
Erano trascorsi dieci mesi sereni durante i quali Draupadi aveva impiegato molto del suo tempo in compagnia della regina, discutendo amabilmente con lei di svariati argomenti. Sudeshna aveva un fratello di nome Kichaka, il quale … Read More
Penetrando nel territorio dei Matsya dal fronte meridionale, i Trigarta invasero la regione, frantumando senza difficoltà ogni difesa; privi del valido comando di Kichaka i soldati vennero travolti in poche ore e le … Read More
Un giorno, trafelato e visibilmente preoccupato, venne da loro un Brahmana. “Voi siete i figli di Pandu,” disse, “e siete degli Kshatriya. Il vostro sacro e primo dovere è quello di aiutare i Brahmana, per cui, … Read More
Così Duryodhana e i suoi amici e fratelli, tutti di ottimo umore, accompagnati da un forte contingente di soldati, si diressero verso i boschi di Dvaita. Appena arrivati, Duryodhana ispezionò le sue mandrie e trovatele in … Read More
Un giorno passava per una delle vette himalayane, quando vide una bellissima donna che stava compiendo delle austerità. Ne fu così attratto che non si preoccupò di pensare che lei fosse un’asceta e che … Read More
Quella stessa mattina arrivò un Brahmana dal portamento maestoso e solenne, che volle parlargli. Il nobile Karna, come faceva con tutti gli ospiti di riguardo, gli offrì il puja e gli rivolse cortesi parole di … Read More
Fu Draupadi stessa la mattina seguente a chiamare le guardie. “Venite a vedere cosa è successo al vostro generale. Guardate quello che capita a chi si inimica i Gandharva. La sua vita non vale più … Read More
“Quando mi hai afferrata per il braccio,” disse la ragazza, “e mi hai intimato di salire sul carro, io ti ho pregato di lasciarmi libera, ti ho parlato del mio amore per Shalva e del … Read More
Chi era Drona? Figlio del celebre saggio Bharadvaja, questi era un Brahmana rinomato per la grande conoscenza e santità, ma privo di qualsiasi ricchezza materiale. Per quella ragione era giunto alla corte dei … Read More
In quello scenario montano, splendido e salubre, Draupadi ritrovò la serenità che era tipica del suo carattere. Un giorno trovò uno stupendo fiore di loto dal profumo inebriante e dolcissimo, e desiderò averne in gran numero. … Read More
Chi era Drona? Figlio del celebre saggio Bharadvaja, questi era un Brahmana rinomato per la grande conoscenza e santità, ma privo di qualsiasi ricchezza materiale. Per quella ragione era giunto alla corte dei … Read More
Per tutto l’anno le spie di Duryodhana avevano viaggiato in continuazione in tutto il mondo, nella speranza di trovare i Pandava o almeno qualche traccia. Ma fino ad allora le loro ricerche erano … Read More
Passarono gli anni. Nel frattempo per le spose di Pandu il desiderio di avere figli diveniva sempre più prepotente. Allora, pur sapendo della maledizione inflitta al marito, decisero di parlargliene per trovare una qualche soluzione. … Read More
Quando fu davanti a Vicitravirya, Amba disse: “Nel momento in cui sono stata presa, io ho implorato Bhishma di non portarmi qui, perché non potrò mai amare nessun uomo all’infuori del principe Shalva. Ti chiedo dunque … Read More
El autor del texto en cuestión prosigue: Supongamos que alguien ha estado encerrado en una habitación oscura desde su nacimiento y su deseo es conocer la naturaleza del sol. Alguien podría señalar un pequeño … Read More
La referencia al Gayatri se dirige obviamente a la palabra sagrada dhimahi, que aparece tanto en el Gayatri mantra como en el primer verso del Bhagavatam. Omitir esta palabra hubiera sido inapropiado. Pero no solo … Read More