Trascorsero giorni tranquilli.
A parte Bhima che aveva il problema della quantità di cibo sempre troppo scarsa per lui, i Pandava erano contenti e impiegavano il tempo in modo proficuo studiando i testi sacri e andando in questua … Read More
A parte Bhima che aveva il problema della quantità di cibo sempre troppo scarsa per lui, i Pandava erano contenti e impiegavano il tempo in modo proficuo studiando i testi sacri e andando in questua … Read More
La magica atmosfera che la presenza di Shiva aveva determinato era ancora palpabile, quando Arjuna vide apparire in uno straordinario alone di luce i quattro Lokapala. Indra, Kuvera, Yama e Varuna gli consegnarono personalmente le … Read More
Convergenze e divergenze tutte armoniche Varie sul principio del Guru e del Vaishnavismo – Ramananda Roy Dasa Le risposte di Manonatha Dasa Domande e obiezioni di Ramananda Roy Dasa Caro Manonatha Prabhu Tutte le glorie … Read More
A quel punto bisognava scegliere il luogo adatto dove nascondersi. Infatti il periodo tranquillo che aveva seguito l’unione di Bhima con Hidimbi non aveva certo cancellato il grave problema che avvelenava la loro esistenza, … Read More
Un giorno, mentre i principi erano nella foresta, uno dei loro cani s’imbattè nella radura dove Ekalavya si stava esercitando. Vedendo quella figura alta e scura, l’animale s’impaurì e abbaiò, ma prima che potesse richiuderla … Read More
Entrarono nella foresta di Krauncha, piena di pericoli di ogni genere. Quel giorno stesso si imbatterono in Ayomukhi, una orribile Rakshasi la quale, vedendo Laksmana così bello, se ne innamorò e tentò di costringerlo a … Read More
Non lontano dal loro accampamento, vivevano un Rakshasa di nome Hidimba e la sorella Hidimbi. Da anni i due spargevano morte e dolore e gli abitanti di quella regione tremavano solo a sentirne parlare. E accadde … Read More
“Mi rivolgo agli anziani della rispettabile corte Kurava,” disse lei fra i singhiozzi, “e a tutti gli uomini retti che sono presenti qui. Non avete forse visto cosa mi ha fatto questo vile mascalzone? E … Read More
Un giorno, accompagnato dal suo discepolo Bharadvaja, il Rishi Valmiki era andato sulle rive del fiume Tamasa, non lontano dal Gange. L’acqua era cristallina e una gentile brezza rinfrescava l’aria. L’atmosfera era incantevole. Così decise di … Read More
Ma ritorniamo ai Pandava. La fuga dei cinque fratelli era tanto affannosa che Kunti non riusciva a tenere il passo. Bhima allora prese la madre sulle spalle di modo che poterono ricominciare a correre con … Read More
Gli ultimi mesi d’esilio furono i più difficili per Yudhisthira. Era vero che in quel periodo la moglie e i fratelli non gli facevano più pesare il fatto di essere stato il responsabile delle loro … Read More
Giunse il giorno della partenza. Anche Vidura aveva intuito che c’era qualcosa di strano in quel viaggio organizzato dai nipoti, e che i figli di Pandu potevano essere in pericolo. Avendo così indagato sui retroscena … Read More
Non sempre la vita nella foresta era idilliaca. Spesso il freddo, gli animali e altri fenomeni naturali la rendevano dura, specialmente in inverno, stagione in cui la delicata Draupadi soffriva maggiormente. Oltre a tutto ciò si … Read More
La loro partenza non passò inosservata; Dusshasana, vedendoli partire in libertà, capì che il padre aveva avuto paura e aveva dato ascolto ai consigli di Bhishma e degli altri. Immediatamente corse dal fratello e gli … Read More
Dopo qualche tempo, Dhritarastra investì Yudhisthira della carica di principe ereditario. Ovviamente ciò non poteva rendere il Re particolarmente felice, in quanto avrebbe preferito che a succedergli fosse stato il figlio Duryodhana; ma certamente … Read More
Un giorno arrivò ad Hastinapura un giovane di pelle molto scura e dai vestiti laceri che, con profonda umiltà, chiese al maestro di accettarlo come studente. Drona lo guardò con sospetto. “Tu sai che io accetto … Read More
Mentre Dhritarastra era stato felice per il ritorno di Vidura, Duryodhana e i suoi amici non lo furono affatto. Sapevano bene che egli aveva il potere di esercitare una forte e costante influenza sull’anziano Re, … Read More
Erano trascorsi esattamente cinque anni dalla partenza di Arjuna da Kamyaka, quando i Pandava notarono un fenomeno irreale provenire dalla cima del monte: era una luce potentissima, che abbagliava come i raggi del sole … Read More
Quell’anno la stagione delle piogge era stata particolarmente terribile: i monsoni avevano spirato con furia inaudita. L’autunno, con il suo sole tiepido e le sue giornate quiete, fu accolto con gioia da tutti. I Pandava … Read More
“Caro zio,” disse in tono ironico, “sebbene anche noi siamo tuoi nipoti, non sei mai stato imparziale negli affetti e hai sempre preferito i figli di Pandu a noi, figli di Dhritarastra. Tutti lo sanno, … Read More