Jarasandha rise forte.
“Volete battervi contro di me? Ma certo, come volete. Con te, Krishna, non combatterò perchè la tua nascita non è nobile a sufficienza e neanche con te, Arjuna, poichè sei giovane e sicuramente meno forte … Read More
“Volete battervi contro di me? Ma certo, come volete. Con te, Krishna, non combatterò perchè la tua nascita non è nobile a sufficienza e neanche con te, Arjuna, poichè sei giovane e sicuramente meno forte … Read More
Terminate le cerimonie funebri in onore di Dasaratha, Bharata si consultò con il fratello Satrughna e con i saggi di corte. Nel corso del colloquio Satrughna non riuscì più a contenersi e volle gettarsi su Manthara … Read More
Quando però Dhritarastra introdusse con modi paterni il suo discorso di benvenuto, Yudhisthira non poté fare a meno di scorgervi espressioni false. Tuttavia egli rispose senza astio, nascondendo la sua preoccupazione circa le proposte … Read More
Sicuri che quei valorosi guerrieri non potevano essere altri che i Pandava, Krishna e Balarama li avevano seguiti ed erano arrivati alla casa del vasaio proprio nel momento in cui i fratelli stavano ancora discutendo … Read More
Inondato da una folla immensa accorsa per l’inaugurazione, il sabha dei Kurava era stupendo. Tra gli invitati vi furono ad accogliere con calore i Pandava i Re che avevano partecipato al Rajasuya. Anche i Kurava … Read More
Domanda: perdonate il mio ardire, non so bene se sto sbagliando forum o se è quello giusto, eventualmente attendo di essere più correttamente indirizzato, ma vorrei tanto conoscere l’etimologia del nome Krishna. ho trovato diverse risposte … Read More
Dopo alcuni giorni i Pandava arrivarono a Kampilya, la stupenda capitale del regno di Panchala. Dopo aver trovato ospitalità nella casa di un vasaio, i cinque fratelli cominciarono a vagare per la città, che … Read More
Appena il clamore si fu placato, tutti guardarono i Pandava, e Duryodhana, e Dhritarastra, in attesa di nuovi eventi. Una gelida sensazione di morte circolava fra i presenti e le espressioni di Arjuna, di Bhima … Read More
Dopo aver ucciso Viradha, Rama volle andare a visitare l’eremo del saggio Sarabhanga. Quando arrivò nelle vicinanze vide Indra che parlava con il saggio. Indra lo vide arrivare e si nascose, pensando di non essere … Read More
A parte Bhima che aveva il problema della quantità di cibo sempre troppo scarsa per lui, i Pandava erano contenti e impiegavano il tempo in modo proficuo studiando i testi sacri e andando in questua … Read More
La magica atmosfera che la presenza di Shiva aveva determinato era ancora palpabile, quando Arjuna vide apparire in uno straordinario alone di luce i quattro Lokapala. Indra, Kuvera, Yama e Varuna gli consegnarono personalmente le … Read More
Convergenze e divergenze tutte armoniche Varie sul principio del Guru e del Vaishnavismo – Ramananda Roy Dasa Le risposte di Manonatha Dasa Domande e obiezioni di Ramananda Roy Dasa Caro Manonatha Prabhu Tutte le glorie … Read More
A quel punto bisognava scegliere il luogo adatto dove nascondersi. Infatti il periodo tranquillo che aveva seguito l’unione di Bhima con Hidimbi non aveva certo cancellato il grave problema che avvelenava la loro esistenza, … Read More
Un giorno, mentre i principi erano nella foresta, uno dei loro cani s’imbattè nella radura dove Ekalavya si stava esercitando. Vedendo quella figura alta e scura, l’animale s’impaurì e abbaiò, ma prima che potesse richiuderla … Read More
Entrarono nella foresta di Krauncha, piena di pericoli di ogni genere. Quel giorno stesso si imbatterono in Ayomukhi, una orribile Rakshasi la quale, vedendo Laksmana così bello, se ne innamorò e tentò di costringerlo a … Read More
Non lontano dal loro accampamento, vivevano un Rakshasa di nome Hidimba e la sorella Hidimbi. Da anni i due spargevano morte e dolore e gli abitanti di quella regione tremavano solo a sentirne parlare. E accadde … Read More
“Mi rivolgo agli anziani della rispettabile corte Kurava,” disse lei fra i singhiozzi, “e a tutti gli uomini retti che sono presenti qui. Non avete forse visto cosa mi ha fatto questo vile mascalzone? E … Read More
Un giorno, accompagnato dal suo discepolo Bharadvaja, il Rishi Valmiki era andato sulle rive del fiume Tamasa, non lontano dal Gange. L’acqua era cristallina e una gentile brezza rinfrescava l’aria. L’atmosfera era incantevole. Così decise di … Read More
Ma ritorniamo ai Pandava. La fuga dei cinque fratelli era tanto affannosa che Kunti non riusciva a tenere il passo. Bhima allora prese la madre sulle spalle di modo che poterono ricominciare a correre con … Read More
Gli ultimi mesi d’esilio furono i più difficili per Yudhisthira. Era vero che in quel periodo la moglie e i fratelli non gli facevano più pesare il fatto di essere stato il responsabile delle loro … Read More