I Siksastaka

In base al terzo e al quarto sloka

Il terzo verso dei Siksastaka descrive le qualità manifestate dal sadhaka dopo che questi si è liberato delle offese. Nel quarto verso, le parole na dhanam na janam na sundarim si riferiscono alle qualità marginali del puro devoto, che è esente da tutti i desideri materiali.

 

ci si dovrebbe concentrare progressivamente sul bhajana. Il quinto sloka tratta dell’accettazione del proprio corpo spirituale (siddha-deha). Dopo aver accettato il siddha-deha, uno dovrebbe cominciare il bhajana prendendo rifugio ai piedi di loto di Srimati Radharani e avanzare gradualmente.

 

Questa è una sezione del libro “Bhajana Rahasya”, in lingua italiana.
Per acquistare il libro completo clicca qui

Post view 57 times

Share/Cuota/Condividi:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *