Il japa
Il japa fatto di tulasi o di pietre preziose esaudisce tutti i desideri. Quelli fatti a forma di coda di mucca o di serpente danno addirittura risultati ancora migliori. Non si deve toccare il mala … Read More
Il japa fatto di tulasi o di pietre preziose esaudisce tutti i desideri. Quelli fatti a forma di coda di mucca o di serpente danno addirittura risultati ancora migliori. Non si deve toccare il mala … Read More
Krsna, l’energia di Krsna e l’entità vivente, insieme costituiscono la Verità Assoluta. Illusa da maya, l’entità vivente si vincola ad essa. Ciò è conosciuto come anartha. Quando l’entità vivente cosciente microscopica pratica il bhakti-yoga, tutti gli … Read More
kuryuh pratistha-visthayah yatnam asparsane varam prabhate cardharate ca madhyahne divasaksaye kirtayanti harim ye vai na tesam anya-sadhanam (44) I devoti che hanno la mente fissa sull’ascolto e sul canto delle glorie di Krsna nel puro amore … Read More
krsna-nama-svarupesu tadiya-cit-kanesu ca jneya budha-ganair nityam aparadhas catur-vidhah (10) Queste sono: le offese al nome, alla forma del Signore, ai devoti e le offese alle entità viventi. Questa è una sezione del libro “Bhajana … Read More
Quattro sono le debolezze di cuore: tucchasaktih kutinati mat saryam sva-pratisthata hrd-daurbalyam budhaih sasvaj jneyam kila catur-vidham (11) Le persone intelligenti conoscono i seguenti quattro tipi di debolezze di cuore: l’attaccamento ad oggetti che non sono … Read More
La Vaisvanara Samhita conferma che non ci sono regole rigide riguardanti il tempo o la purezza per cantare i santi nomi: na desa-kala-niyamo na saucasuaca-nirnayah param sankirtanad eva rama rameti mucyate (4) Non esistono restrizioni … Read More
Le persone sono possedute dai desideri più svariati, perciò Tu hai distribuito, grazie alla Tua misericordia, un gran numero di santi nomi. Chi canta il santo nome senza considerare il tempo o il luogo, perfino … Read More
yad abhyarcya harim bhaktya krte kratu-satair api phalam prapnoty avikalam kalau govinda-kirtanat (3) Qualsiasi frutto sia ottenibile in Satya-yuga, adorando con devozione Sri Hari mediante l’esecuzione di centinaia di sacrifici, in Kali-yuga lo stesso risultato è … Read More
2 / Dvitiya-yama Sadhana Bhajana del mattino Sadhu-sange anartha-nivrtti (La rimozione degli Anartha mediante l’associazione dei devoti) Non ci sono momenti favorevoli o sfavorevoli per cantare i santi nomi. Come è spiegato nei Siksastaka … Read More
E’ scritto, nel quinto sadhana, che dopo aver raggiunto il livello dell’attaccamento (asakti), un sadhaka diventa cosciente della sua forma eterna di servitore di Krsna, com’è descritta nel quinto verso dei Siksastaka. I devoti che praticano … Read More
Lo Sri Bhajana-rahasya fu compilato da Srila Bhaktivinode Thakura. Con questo libro, il grande maestro ci da un accenno del proprio metodo di bhajana, una guida per i suoi seguaci sinceri. Il sottoscritto akincana, alcuni anni … Read More
Le sedici parole del mantra Hare Krsna compongono otto coppie di nomi. Caitanya Mahaprabhu ha recitato gli otto sloka dei Siksastaka, rifacendosi ad essi. La prima coppia di nomi – Hare Krsna – significa il … Read More
Il santo nome, nel Namastaka di Rupa Gosvami, è descritto come la personificazione della felicità e della conoscenza. suditasrita-janarti-rasaye ramya-cid-ghana sukha-svarupine nama gokula-mahotsavaya te krsna purna-vapuse namo namah(12) Oh Hari-nama! Oh Krsna! Tu distruggi tutte le … Read More
Quattro sono i tipi di desideri materiali: aihikesvaisana para- trikesu caisana ‘subha bhuti-vancha mumuksa ca hy asat-trsnas catur-vidhah (9) Il desiderio di oggetti materiali, di agi paradisiaci, dei poteri mistici e il desiderio per la … Read More
E’ scritto nel Bhakti-rasamrta-sindhu: adau sraddha tatah sadhu-sango ‘tha bhajana-kriya tato ‘nartha-nivrttih syat tato nistha rucis tatah athasaktis tato bhavas tatah premabhyudancati sadhakanam ayam premnah pradurbhave bhavet kramah (7) Alcune attività pie, che conducono alla Bhakti, … Read More
Sri Krsna, il Signore Supremo, che è il Paramatma [l’Anima Suprema] nel cuore di ogni essere e il benefattore del devoto sincero, toglie ogni desiderio materiale dal cuore del devoto che ha sviluppato il vivo … Read More
La conoscenza riguardante la forma della maya-sakti e della jiva-sakti si trova nello Srimad Bhagavatam (2.9.34): rte ‘rtham yat pratiyeta na pratiyeta catmani tad vidyad atmano mayam yathabhaso yatha tamah (29) O Brahma, qualsiasi cosa sembra … Read More
Anche se l’anima spirituale ed il mondo materiale sono simultaneamente la stessa cosa e differente da Krsna, Lui esiste separatamente nella Sua forma eterna. Lo Srimad Bhagavatam (2.9.35) afferma: yatha mahanti bhutani bhutesuccavacesv anu pravistany apravistani … Read More
2 / Dvitiya-yama Sadhana Bhajana del mattino Sadhu-sange anartha-nivrtti (La rimozione degli Anartha mediante l’associazione dei devoti) Non ci sono momenti favorevoli o sfavorevoli per cantare i santi nomi. Come è spiegato nei Siksastaka (2), i … Read More
La Govinda-lilamrta dice: ratryante trastavrnderita bahu-vira-vaibodhitau kirasari padyair-hrdhyair api sukha-sayanad-utthitau tau sakhibhih drstau hrstau tadatvoditarati-lalitau kakkhatigih sasankau radha-krsnau satrsnav api nija-nija dhamnyapta talpau smarami (38) Sul finire della notte, Vrnda, impaurita dal sopraggiungere del giorno, spinse … Read More