Gli alleati a consiglio
Gli echi dei festeggiamenti del matrimonio di Abhimanyu con Uttara si erano appena spenti quando i Pandava cominciarono a concentrare le loro attenzioni sull’imminente guerra. Riunitisi nella capitale di Virata, i cinque fratelli si … Read More
Introduzione al Maha-bharata in Italiano
L’epoca: cinquemila anni orsono; il luogo: una tranquilla e lussureggiante foresta dell’India; la scena: un conclave di santi asceti. Arriva Suta Gosvami, un giovane eppure già rinomato saggio. Gli asceti chiedono notizie riguardanti i suoi … Read More
Dhritarastra si prepara alla grande tragedia
Vyasa, osservando le due armate sconfinate appartenenti ai suoi discendenti, schierate l’una ad ovest e l’altra a est, grazie ai suoi poteri di chiaroveggenza, con nitidezza potè scorrere le pagine cruente della futura battaglia di … Read More
Il primo giorno
Riprese le armi con grande determinazione, Arjuna risalì sul suo carro da guerra. Un silenzio ricco di attesa calò tra i soldati. Poi i due eserciti si mossero dapprima con lentezza, poi aumentando gradualmente la velocità, … Read More
Dhritarastra si prepara alla grande tragedia
Vyasa, osservando le due armate sconfinate appartenenti ai suoi discendenti, schierate l’una ad ovest e l’altra a est, grazie ai suoi poteri di chiaroveggenza, con nitidezza potè scorrere le pagine cruente della futura battaglia di Kuruksetra. … Read More
L’arrivo di Suta
Circa cinquemila anni fa, nel corso del suo peregrinare, il santo ed erudito Suta Gosvami, desiderando portare i propri omaggi ad alcuni saggi che da anni svolgevano un impegnativo sacrificio, giunse in una radura della … Read More
Il Maha-bharata in Italiano in 2 volumi!
Ekalavya il nishada
Un giorno arrivò ad Hastinapura un giovane di pelle molto scura e dai vestiti laceri che, con profonda umiltà, chiese al maestro di accettarlo come studente. Drona lo guardò con sospetto. “Tu sai che io accetto … Read More
Il terzo giorno
La disfatta del giorno precedente aveva messo in guardia Bhishma, che organizzò più prudentemente i suoi eserciti nella formazione garuda. Nel becco del gigantesco uccello s’era posto egli stesso; negli occhi stazionavano Drona e Kritavarma; Asvatthama … Read More
L’edizione migliore del Maha-bharata
Hare Krishna caro Govinda. sono contento che Kadacha ti sia piaciuto. Per quanto riguarda il Maha-bharata mi perdonerai la presunzione pero’ la mia edizione in italiano e’ la migliore, perche’ tutti i fatti e persino … Read More
La Bhagavad-gita
E in quel momento il figlio di Pandu, seduto sul carro con l’emblema di Hanuman, avendo visto il possente esercito nemico schierato con grande sapienza tattica, disse a Krishna: “O infallibile, guidami tra le due armate … Read More
Il secondo giorno della guerra
Con l’immagine di Bhishma ancora davanti agli occhi, i Pandava schierarono le loro truppe nella forma chiamata krauncha, ritenendola più efficace a contrastare la sua azione. Vedendo ciò, Duryodhana si allarmò e andò da Drona … Read More
Sanjaya inizia a raccontare
Non lontano dal lago Samanta Panchaka, creato in tempi antichi dall’avatara Parasurama, stazionava la grande armata dei Pandava. Quando quella mattina uscirono dalle loro tende, tutti videro in lontananza un brulicare di stendardi e capirono che … Read More